
Il metodo Cut o Cost Cutting è un metodo indispensabile per controllare i costi e valutare direttamente/approfonditamente se è possibile applicare una riduzione degli stessi per l’acquisto di beni/servizi utili al funzionamento dell’azienda stessa.
Il Cost Cutting è un processo di riduzione o eliminazione di determinati costi da parte delle imprese, ideato per aumentare i profitti e minimizzare le spese eccessive.
Il Cost Cutting mira a rivalutare la struttura dei costi di un’azienda, intervenendo laddove si evidenziano dei prezzi non competitivi sul mercato.
Il Cost Cutting diventa una Filosofia aziendale, un’attitudine, un’abitudine dell’imprenditore.
Il Cost Cutting è parte integrante del processo di formazione del Business Plan e viene utilizzato ad ampio spettro per monitorare tutti i costi aziendali.
Quando applicare il Cost Cutting
Periodo di decrescita economica
Volontà di ottimizzare le spese
Periodo di difficoltà finanziaria
Cruscotto CUT
I vantaggi che si possono riscontrare utilizzando il metodo CUT sono quelli di avere un monitoraggio continuativo sull’andamento di gestione aziendale, attraverso un assessment iniziale, utilizzando specifici strumenti professionali per analizzare i dati, per riclassificare i bilanci e per evidenziare i risparmi attesi all’interno del budget aziendale.